Avete mai provato a cimentarvi con i cioccolatini fatti in casa? Per me si tratta della prima volta ma devo dire che sono pienamente soddisfatta del risultato. Nel corso degli ultimi anni, forse per via del mio blog, ho ricevuto in regalo almeno 3 diversi stampini in silicone per realizzare i cioccolatini fatti in casa. Sono stati per molto abbandonati all’interno dell’armadio, insieme alla miriade di cianfrusaglie da pasticciera improvvisata che custodisco gelosamente. Oggi però, forse ispirata da San Valentino, ho deciso di sperimentare i miei primi cioccolatini e…wow! Il risultato è strepitoso. Per l’esterno ho utilizzato del normalissimo cioccolato fondente, mentre per l’interno la mia inseparabile Nocciolata Rigoni di Asiago. Da provare!! Ah quasi dimenticavo di farvi gli auguri di un buon San Valentino.
Ingredienti: cioccolato fondente, crema alle nocciole (per me Nocciolata Rigoni di Asiago)
Attrezzatura: stampini in silicone per cioccolatini, pennellino con setole naturali
Ricetta cioccolatini fatti in casa
Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria. Una volta che è bello liquido versatene un po sulla base della forma e con il pennellino spennellate tutti i lati in modo da formare il guscio esterno. Ricoprite accuratamente tutti i lati in modo da non lasciare buchi. Riponete in freezer per circa mezz’ora (o comunque fino a che il guscio non sarà diventato solido.
Passiamo ora al ripieno. Ammorbidite la vostra crema di nocciole in microonde in modo da poterla versare all’interno del guscio di cioccolato fondente. Riempite di almeno 3/4 il vostro stampino. Riponete nuovamente in freezer fino a che si sarà ben solidificato.
Sciogliete altro cioccolato fondente a bagnomaria e ricoprite per bene tutti i cioccolatini in modo da sigillare il guscio. Potete aiutarvi con una spatola per livellare bene la superficie. Mettete in freezer e lasciate indurire per almeno un’oretta.
Bellissimi e golosissimi!
Grazie 🙂