Oggi vi propongo i cupcakes…questi piccoli dolcetti comparvero per la prima volta in America intorno al 1800, il termine infatti significa “torta da cuocersi in piccole tazze”. Mi piace pensare che il loro successo sia stato decretato da una puntata di Sex and the City, il mio telefilm preferito, che li ha resi famosi in tutto il mondo. In un episodio infatti Carrie e Miranda, sedute su una panchina davanti alla famosa pasticceria Magnolia Bakery, mangiano dei golosissimi cupcakes.
Ingredienti per impasto (dose per 12 cupcakes): 120 grammi di burro, 120 grammi di farina, 120 grammi di zucchero, 2 uova, un cucchiaino raso di lievito in polvere, una bustina di vanillina, un pizzico di sale
Mettete in una ciotola lo zucchero con il burro a temperatura ambiente e riducete in crema con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungete poi le uova, il sale e la vanillina e continuate a sbattere con le fruste. Per finire incorporate il lievito e la farina setacciate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Inserite i pirottini di carta nella teglia e distribuiteci l’impasto, senza superare i ¾ del volume. Infornate i cupcakes nel forno già caldo e cuocete a 180° per 20 minuti circa.
Ora passiamo alla decorazione di questi golosi dolcetti. Ci sono mille varianti, io ho optato per la pasta di zucchero!
Colori e decorazioni stanno alla fantasia di ciascuno! E’ un po’ come decorare con il pongo…non c’è limite alla creatività!
Ciao, una domanda sui Cupcakes… Ma tu attacchi la PdZ con Marmellata, gelatina alimentare o Nutella?
Grazie per la risposta!
Ciao Arianna, io per non caricare troppo di dolcezza il sapore del cupcakes bagno semplicemente un po’ la pasta di zucchero con l’acqua e si attacca facilmente. In alternativa si può usare la gelatina, la colla alimentare, marmellata o crema al burro..quello che più preferisci anche come sapore