Tante ricette americane utilizzano il buttermilk (in italiano latticello) cosa che nelle ricette italiane non si usa praticamente mai. Quando ci si trova per la prima volta alle prese con una ricetta americana bisogna cercare di capire di che cosa si tratta e dove si compra.
Che cos’è il buttermilk?
Si tratta di un ingrediente acido, simile allo yogurt. Nei dolci viene utilizzato per donare una nota aspra che aiuta i lieviti ad interagire con gli altri ingredienti e per ammorbidire il glutine. In questo modo l’impasto risulterà morbido e soffice.
Dove si compra il buttermilk?
In Italia purtroppo è abbastanza difficile reperire il buttermilk. Si può trovare sugli scaffali di alcune catene specializzate, come ad esempio NaturaSi. Per chi abita a Milano si può acquistare anche nel banco frigo di Delicatessen.
Come si fa il buttermilk in casa?
L’alternativa più facile è quella di farselo in casa da soli. Il procedimento è semplicissimo: mescolate parti uguali di yogurt magro e latte scremato e aggiungete un cucchiaino di limone. Lasciate riposare per circa 15 minuti e il gioco è fatto.

Foto TheKitchn
[…] ← Buttermilk, questo sconosciuto […]