Settimana scorsa al lavoro un mio collega (di cui tra l’altro vi consiglio il blog SoupOpera) ha lavorato a questo articolo che recensisce l’ultimo lavoro editoriale dello chef pluristellato Alain Ducasse. All’interno dell’articolo trovate un codice sconto per acquistare il libro Nature- 190 ricette semplici, sane e buone con il 15% di sconto fino al 30 aprile 2014.
Io ovviamente ne ho subito approfittato e, dopo un solo giorno, il corriere è arrivato a consegnarmi il pacchetto tanto atteso. Il libro è una meraviglia, le foto si mangiano con gli occhi e le ricette sono davvero appetitose e naturali.
Sfogliandolo mi ha colpito subito questa ricetta con frutti di mare, patate e prezzemolo. Vi riporto la ricetta, indicando però la mia versione con le dosi che ho utilizzato io (non ho messo l’aglio e ho ridotto la quantità di scalogno).
RICETTA FRUTTI DI MARE ALLA MARINA
Ingredienti: frutti di mare misti (io ho usato un misto fresco con cozze e vongole già sgusciate, calamari, polipetti ecc), uno scalogno, un finocchio non troppo grande, 2 cucchiai di olio di oliva, 20 gr di burro, 250 gr di patate tonde (io ho usato quelle nella busta sottovuoto precotte), un mazzetto di prezzemolo, un bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe q.b.
Mettete le patate a lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti. In una padella ampia fate scaldare 2 cucchiai di olio con 20 gr di burro, aggiungete lo scalogno e il finocchio tritati e fate cuocere per 3 minuti circa. Aggiungete poi a questo soffritto i frutti di mare e sfumate con un bicchiere di vino bianco. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco vivo per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliete la padella dal fuoco, prelevate i fritti di mare con una schiumarola e deponeteli in un piatto. Versate il fondo di cottura in un frullatore insieme al prezzemolo e frullate fino ad ottenere una crema liscia e fluida (per renderla più densa e corposa io ci ho aggiunto anche un paio di patate che ho frullato insieme a tutto il resto). Rimettete nella padella la salsa, aggiungete i frutti di mare e le patate e mescolate per rivestire tutto con la salsa al prezzemolo. Completate con pepe macinato al momento e guarnite con foglie di prezzemolo. Gustate ben caldo.
Eh ma che buono!
Si è davvero squisito…le ricette del libro di Ducasse sono una meglio dell’altra
L’ha ribloggato su Soup Opera .
Frutti di mare e patate.. cosa vuoi di più?
Mi piace! 🙂
GraZie 🙂
Che belle queste patate alla marinara!! Devono essere deliziose e poi noto con piacere che sono naturalmente gluten free 🙂
Tornerò ancora a trovarti, intanto ti consegno questo premio speciale!! Buona giornata!
http://lasphigadigrano.wordpress.com/2014/04/25/premio-dardos/
Grazie mille sono davvero onorata!! 🙂 sei stata gentilissima