Questa è senza dubbio la torta più semplice e d’impatto che so preparare…ed è anche la prima che ho imparato a cucinare. Mia mamma me la preparava sempre per il mio compleanno e quando sono diventata un po’ più grandicella ho iniziato a prepararla da sola, seguendo alla lettera la ricetta della mamma (ai tempi usavo i preparati per la crema pasticcera 😉 poi ho imparato a fare anche quella). E’ una torta perfetta per l’estate, perché si trovano fragole, more, lamponi e mirtilli che senza dubbio la rendono bellissima e decisamente squisita.
CROSTATA DI FRUTTA
RICETTA PASTA FROLLA
Ingredienti: 1/2 kg di farina, 8 cucchiai di zucchero, 4 tuorli e un uovo intero, 250 gr di burro, 1/2 bustina di lievito
Creare la fontana con la farina e lo zucchero, con le dita formare un cratere nel centro, inserire le uova, il lievito e il burro e iniziare a lavorare con le mani. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Generalmente la frolla va lasciata riposare in frigorifero, io lo faccio solo se ho tempo. Al contrario potete lavorarla anche immediatamente con buoni risultati. Stendere la pasta frolla e rivestire la teglia (unta con il burro o foderata con la carta forno). Bucherellare la superficie e infornare a 180°. Il tempo di cottura io lo calcolo di volta in volta anche il base alle dimensioni delle torta. Lasciate cuocere finché la superficie sarà bella dorata.
RICETTA CREMA PASTICCERA
Ingredienti: 4 tuorli, 40 gr di farina, 100 gr di zucchero, 400 ml di latte, una stecca di vaniglia
Mettete in un pentolino in latte con la stecca di vaniglia e fate sobbollire. In una capiente ciotola montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete poi la farina. Togliete la stecca di vaniglia dal latte e aggiungetelo nel composto. Lavorate bene e trasferite tutto nel pentolino. Cuocete continuando a mescolare e lasciate bollire finché la crema non si sarà addensata. Lasciate riposare la crema spolverizzandola con un filo di zucchero semolato che impedirà la formazione della crosticina.
DECORAZIONE TORTA E RIFINITURA
Ingredienti: frutta a piacimento, una bustina di tortagel o simili
Una volta lasciata intiepidire la crema spalmatene un bello strato sulla torta. Decorate poi con fragole, lamponi, kiwi e tutta la frutta che preferite. Preparate la gelatina e rivestite stando attenti a coprire bene ogni punto. Questo impedirà alla frutta di annerirsi.
Semplicemente meravigliosa! Felice weekend! 🙂
Grazie mille e buon weekend anche a te
Adoro le crostate di frutta 🙂
Anche io! D’estate secondo me è il miglior dolce in assoluto
non vale!!! mi hai fatto venire voglia!!! bravissima!!!
grazie mille!!! 🙂
Bellissima e buonissima! Buon week end!
Grazie, anche a te