I dolci al cucchiaio sono sicuramente il dolce perfetto per l’estate, ma anche ottimi da gustare quando fuori fa un po’ più freddo. Io sono un’amante della panna cotta e non ho rinunciato a cucinarmela nemmeno quando ho scoperto l’intolleranza al lattosio. Ho semplicemente iniziato a realizzare la panna cotta senza lattosio, avvalendomi dei prodotti Accadì (si trova facilmente sia la panna che il latte).
Per questo dolce ho pensato a una rivisitazione della panna cotta classica, aggiungendo anche una squisita gelatina di frutti di bosco e un croccante crumble realizzato con amaretti e biscotti. Il risultato è davvero squisito e la presentazione nei bicchieri rende questo dolce al cucchiaio anche bellissimo da vedere e da portare in tavola…provare per credere!
Ingredienti per gelatina di frutta: 400 gr di frutti di bosco, 50 gr di zucchero a velo, un limone, 2 fogli di colla di pesce
Ingredienti per panna cotta: 500 ml di panna liquida, 150 ml di latte, 125 gr di zucchero, una bustina di vanillina, 2 fogli di colla di pesce
Ingredienti per crumble: 40 gr di burro, 50 gr di amaretti, 50 gr di biscotti secchi tipo Digestive
Ricetta gelatina di frutta
Lavate i frutti di bosco e mettete i fogli di gelatina ad ammorbidire in acqua fredda per circa 10 minuti. Mettete i frutti di bosco in una padella con il succo di limone e lo zucchero a velo, lasciandoli cuocere per una decina di minuti a fuoco medio finchè non iniziano a sciogliersi e ad assumere la consistenza di uno sciropppo. Strizzate i fogli di gelatina e uniteli ai frutti di bosco facendoli sciogliere. Trasferite il composto in bicchieri o barattoli e metteteli a rassodare in frigorifero per circa 3 ore.
Ricetta panna cotta
Mettete la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo mettete in un pentolino panna, latte, zucchero e vanillina e cuocete per 15 minuti senza mai far bollire. Trascorso il tempo necessario aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate per far amalgamare. Versate il composto sopra la gelatina di frutta ben soldificata e trasferite in frigorifero per almeno 6 ore.
Ricetta crumble
Fate sciogliere in un pentolino il burro e aggiungete amaretti e biscotti secchi tritati grossolonamente. Lasciate insaporire un attimo e togliete dal fuoco. Cospargete con questo crumble croccante la panna cotta e servite freddo.
ogni volta che leggo una tua ricetta ingrassooooo!!! questo è uno dei miei preferiti! ideale con il caldo!
ahahah ma no dai questo è quasi leggero…mettiamoci un quasi però 🙂