L’impasto per la focaccia è molto laborioso e richiede tempi di attesa molto lunghi. La ricetta della focaccia perfetta è difficile da trovare e il tempo per sperimentare scarseggia sempre, ma nell’attesa di preparare la focaccia genovese, vi propongo delle squisite focaccine senza lievitazione che si cuociono velocemente in padella.
RICETTA FOCACCINE SENZA LIEVITAZIONE IN PADELLA
Ingredienti per circa 6 focaccine: 300 gr di farina 00, 150 gr di acqua tiepida, un cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate, un cucchiaio di olio EVO, un pizzico di zucchero e un cucchiaino raso di sale
Impastate tutti gli ingredienti aggiungendo per ultimi gli ingredienti liquidi (acqua e olio). Lavorate fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile. Stendete con uno spessore di mezzo cm, ricavate dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere e mettete in padella. Cuocete a fiamma media circa 5 minuti per lato, fino ad ottenere la doratura desiderata. Bucherellatele con una forchetta per evitare che si gonfino troppo. Gustate appena sfornate.
CROSTINI IN PADELLA
La variante: se volete realizzare dei crostini croccanti, cuocete la focaccine come sopra, ma toglietele dal fuoco un po’ prima che la cottura si ultimi. Aiutandovi con un coltello seghettato tagliatele a metà e rimettetele sul fuoco a cuocere su entrambi i lati. Diventeranno croccanti, perfette da abbinare a salsine e formaggi.
Senza levitazione? Fantastico..una ricettina anche da assemblare all’ultimo momento! Grazie per la dritta!
si si, si gonfiano in padella 🙂 grazie mille
Sembrano un po’ le tigelle! Chissà che buone 🙂
Si ci assomigliano molto
Buone, ricordano le tigelle! Giá a vederle mi ispirano fette di salame ;)))
Si, calde poi con i salumi sono squisite
che forza! 🙂
Queste le provo con la mortadella 😀 Oggi visto che è domenica le provo!