Questa ricetta la dedico a Mariapaola, una mia collega che ha la sfortuna di essere celiaca. Ogni volta che al lavoro qualcuno porta qualcosa da mangiare, degli stuzzichini o una torta per festeggiare, lei deve sempre rifiutare. Ho deciso quindi di provare una ricetta appositamente per lei: una torta di mele gluten free, realizzata con farina di riso. E’ testata potete stare tranquilli, Mariapaola è ancora qui seduta accanto a me per poterlo testimoniare :).
Ingredienti: 500 gr di mele, succo e scorza mezzo limone, 20 gr di zucchero di canna, un vasetto di yogurt naturale, 160 gr di zucchero semolato, 160 gr di farina di riso, 50 gr di fecola di patate, 3 uova, 100 gr di olio di soia, una bustina di lievito vanigliato, un pizzico di sale
Sbucciate le mele, tagliatele a dadini (la dimensione dipende da quanto volete che si senta il pezzo all’interno della torta). Mettetele a macerare in una ciotola con scorza grattuggiata, succo di limone e zucchero di canna. Mentre le mele riposano passate alla preparazione della torta.
Innanzi tutto dividete tuorlo e albume (non buttate i bianchi, vi serviranno dopo). Sbattete i tuorli con zucchero semolato e yogurt. Setacciate la farina di riso e la fecola di patate e aggiungetele al composto. Lavorate bene e aggiungete l’olio e il lievito. Unite le mele al composto ottenuto.
In un’altra ciotola montate a neve ferma gli albumi (con la Kitchen Aid è un gioco da ragazzi) e amalgamateli al resto del composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non farli smontare.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata. Cuocete a 180° per 35 minuti.
Apperò!! Che bontà!
Amo provare torte di mele di ogni sorte, quindi anche questa va fatta, mi piace giá solo a vederla!
Grazie mille 🙂 fammi sapere se ti piace poi, aspetto suggerimenti su come migliorarla