Amo sperimentare con legumi e cereali e ancora di più amo preparare e mangiare le polpette. C’è chi fa di tutta l’erba un fascio, io faccio di tutto il cibo una polpetta. Venerdì sera ho aperto il frigorifero (che al venerdì è notoriamente vuoto perché la spesa la faccio il sabato mattina) e c’erano soltanto 3 zucchine, un paio di uova e un po’ di grana. Ho pensato allora di utilizzare questi ingredienti per creare delle polpette, unendole a uno dei tanti sacchettini di cereali che tengo sempre di scorta in dispensa. Il risultato è davvero sfizioso.
Ingredienti (per una quindicina di polpettine): 200 gr di miglio decorticato, 3 zucchine, 2 uova, grana q.b., pane grattato q.b.
Lavate le zucchine e tagliatele a julienne o a pezzettini davvero piccoli. Mettetele in una padella con un filo di olio e fatele cuocere finché non saranno morbide.
Nel frattempo mettete a cuocere il miglio in abbondante acqua salata. I tempi di cottura del miglio variano molto in base alla marca. Quello che avevo io ci ha messo circa 30 minuti, ma esistono anche delle confezioni che ce ne mettono solo 10.
Una volta pronto scolatelo e lasciatelo intiepidire. Aggiungete le zucchine, le uova, il grana e un po’ di pane grattato. Regolatevi con gli ultimi 2 ingredienti in base al gusto e alla consistenza: dovrà venire un composto abbastanza compatto da realizzare delle polpette. Aggiustate di sale e insaporite con un po’ di pepe (potete provare anche ad arricchire con curcuma o curry).
Una volta formate le polpette passatele nel pane grattato e rosolatele in padella con un filo d’olio. Bastano circa 5 minuti per lato. Servire calde. Attenzione: creano dipendenza.
Non fatico a crederlo! Devono essere deliziose!
Grazie! 🙂
buone si…. brava!
Grazie mille