Quando mi metto ai fornelli e inizio a sperimentare, mi piace accostare sapori dolci a gusti più amari. Il risultato agrodolce è davvero delizioso, ecco perchè ho provato ad abbinare il sapore amarognolo delle coste a quello dolce delle uvette. Il risultato è un risotto davvero particolare, in grado di stupire gli ospiti.
Se mi seguite, leggete le mie ricette e vi piace quello che faccio, seguitemi sulla mia pagina Facebook, per avere costanti aggiornamenti su quello che succede dietro i fornelli.
Ingredienti: riso, 1 scalogno, brodo vegetale, vino bianco, coste, uvette, pinoli, olio, grana (quantità variabili in base al numero di commensali)
Mettete in ammollo le uvette in acqua calda. Tagliate lo scalogno a fettine sottili e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Quando è dorato, aggiungete il riso, lasciate tostare per qualche secondo e sfumate con il vino bianco. Fate evaporare bene il vino e ricoprite tutto con il brodo vegetale. Aggiungete le coste tagliate a striscioline sottile e continuate a cuocere irrorando il riso di brodo. Mescolate e aggiungete brodo finché il risotto non sarà cotto. Circa dieci minuti prima della fine della cottura aggiungete le uvette strizzate. Mantecate con una spolverata di grana. Una volta pronto impiattate e servite con qualche pinolo precedentemente tostato.
Mi piace tantisssssimo questo abbinamento
Grazie!! 🙂