Lo sapevate che le più grandi creazioni gastronomiche sono nate per caso? Sembra strano pensare che cose buone come i brownies, i sandwich o le patatine siano stati frutto di un errore di qualche cuoco maldestro, ma è proprio così. Ecco qualche esempio.
SANDWICH
Il nome deriva dal conte John Montagu di Sandwich, grande appassionato del gioco delle carte. Un giorno, per non interrompere una entusiasmante partita, chiese che la carne gli fosse servita tra due fette di pane e non nel piatto: poteva così sorreggere contemporaneamente cibo e carte da gioco. Fu così che nacque l’odierno sandwich. CHOCOLATE CHIPS COOKIES
Anche questa delizia americana è nata per caso. Negli anni Trenta Missis Ruth Wakefield stava preparando per il suo locale i suoi abituali biscotti al burro. All’ultimo momento si accorse di aver esaurito il cioccolato che usava abitualmente, molto amaro e scioglievole. Sostituì quindi l’ingrediente una barretta di cioccolato dolce a scaglie. Nell’idea originale di Ruth il cioccolato avrebbe dovuto sciogliersi, ma con sorpresa scoprì che questa versione con i pezzi di cioccolato interi era davvero deliziosa. GHIACCIOLO
La loro invenzione risale al 1905, grazie a una scoperta casuale dell’undicenne Frank Epperson. In una gelida notte il ragazzo aveva dimenticato sul davanzale un bicchiere di acqua e soda con dentro il bastoncino usato per mescolare. Il giorno dopo, Frank gustò ufficialmente il primo ghiacciolo della storia. Nel 1923 Epperson ottenne il brevetto e chiamò la sua invenzione popsicle. BROWNIES
Ci sono molte leggende sulle origini dei brownies, quella più carina attribuisce il merito di questa delizia cioccolatosa a un cuoco sbadato che si era dimenticato di mettere il lievito nella torta che stava preparando. Il risultato furono i noti dolcetti bassissimi e senza lievito. PATATINE
Fu quando un cliente si lamentò dello spessore eccessivo delle normali patatine fritte che il cuoco americano George Crum creò quelle che oggi sono le patatine in sacchetto. Decise di tagliare le patate sottilissime e renderle croccanti con un’abbondante frittura: il cliente apprezzò moltissimo e Crum aprì un ristorante specializzato in patatine fritte. CORNFLAKES
I fratelli Kellog volevano creare un alimento sano per i pazienti di un ospedale. Per sbaglio mescolarono un impasto di grano, che si indurì e si divise in fiocchi. Decisero di arrostirlo e servirlo ai pazienti, che gradirono molto la novità. Fu così che nacque una delle colazioni più amate del mondo. CREMA GANACHE
La francesissima crema ganache fu il frutto dell’errore di un giovane pasticciere. Quest’ultimo fece accidentalmente cadere della panna dentro un terrina piena di tavolette di cioccolato. Venne immediatamente rimproverato dal suo capo, ma involontariamente creò una delle creme più amate del mondo. TARTE TATIN
La leggenda narra che le sorelle Tatin, proprietarie del tutto’ora esistente Hôtel-restaurant Tatin, preparando l’abituale torta di mele dimenticarono di rivestire la teglia di pasta brisée, lasciando caramellare le mele con burro e zucchero. Per rimediare all’errore aggiunsero quindi la pasta al di sopra del composto e poi capovolsero tutto in un piatto. E fu così che nacque uno dei capolavori della pasticceria francese.
Anche a me piace sapere e quando è possibile raccontare la storia dei cibi e della ricette! Bellissimo post.
Grazie
Conoscevo solo la storia della Tarte Tatin…racconti curiosi!
🙂