In casa mia la colazione non si trascura mai: nemmeno quando le temperature iniziano a salire la mattina mi faccio mancare una bella fetta di torta. Da accompagnare rigorosamente a una spremuta di pompelmo. Questa volta ho optato per un plumcake morbido, con un goloso cuore di marmellata. E ho sperimentato un nuovo gusto, la maremllata al melograno della Rigoni d’Asiago, un sapore molto originale e insolito.
Ingredienti: 2 uova, 120 g di zucchero, 200 g di farina 00, 50 g di maizena, 1 cucchiaio di lievito per dolci, un vasetto di yogurt (senza lattosio per gli intolleranti), 80 g di olio di semi di girasole, marmellata a piacere (io ho sperimentato una deliziosissima marmellata di melograno Rigoni D’Asiago)
Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete lo yogurt e poi farina, mazeina e lievito setacciati. Infine incorporate l’olio e versate in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato. Disponete cucchiaiate della vostra marmellata preferita sulla superficie, in cottura poi affonderanno posizionandosi circa a metà del dolce. Cuocete in forno già caldo e ventilato a 180° per 40 minuti circa.
Buonissimo con tutte le marmellate
aspettando nuove ricette da parte tua, ti ho taggata in un post! http://ideepensharing.wordpress.com/2015/06/24/very-nice-blog-fmtech-award/
Come hai fatto a non far precipitare a fondo la marmellata?
L’ho messa dentro a cucchiaiate alla fine, sopra tutto l’impasto..non è sprofondata credo dipenda anche dalla densità dell’impasto