Gli involtini di verza vegani ripieni di verdure e patate sono il piatto perfetto per un menu originale e insolito. Gustosi e croccanti, questi involtini si adattano ad essere serviti come antipasto, come contorno o perché no, anche come piatto unico. Per i non vegani/vegetariani potete provare ad arricchire gli involtini di verza aggiungendo al ripieno pezzi di formaggio a pasta dura o con pancetta.
Ricetta involtini di verza vegani
Ingredienti per 10 involtini ca.: 1 cavolo verza, mezzo porro, 2 carote, 2 zucchine, 5/6 patate grandi, olio q.b., erba cipollina
Partiamo dal ripieno: lavate e tagliate porro, carote e zucchine a pezzettini. Metteteli in una padella con un paio di cucchiai di olio e fateli saltare per ammorbidirli. Lessate le patate in abbondante acqua salata. Una volta pronte schiacciatele con una forchetta, aggiungete le verdure e rimescolate.
Passiamo alle verze: togliete la parte centrale ricavando due metà da un’unica foglia, lavatele sotto l’acqua corrente, mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e fate bollire le foglie di verza per 5 minuti. Dopo averle sbollentate toglietele dall’acqua, scolatele, strizzatele stando attenti a non romperle e disponetele distese su un canovaccio pulito.
A questo punto potete iniziare ad assemblare i vostri involtini: disponete al centro di ciascuna foglia un cucchiaio di ripieno, arrotolate delicatamente e chiudete a pacchetto, sigillando il tutto con un filo di erba cipollina. Se le vostre foglie sono troppo piccole potete usarne due per ogni involtino.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente con un filo di olio, fate scottare un minuto per parte i vostri involtini, regolate di sale e, quando avranno preso colore, serviteli ben caldi.
Che aspetto delizioso che hanno!
Grazie!! ^.^