La torta caprese è un grande classico napoletano, originario dell’isola di Capri. Si tratta di una delizia al cioccolato preparata senza farina ma con una base fatta di mandorle tritate finissime. Non aspettatevi una torta alta e soffice, la torta caprese è bassa (anche grazie all’assenza di lievito), croccante all’esterno e umida all’interno. Preparare la torta caprese è molto semplice, e visto l’assenza di farina si presta perfettamente ad essere consumata da persone che soffrono di celiachia.
La versione della torta caprese che vi propongo oggi è monoporzione, con una base di cioccolato fondente che rende questo dolce ancora più goloso e speciale.
Ricetta torta caprese
Ingredienti per circa 12 monoporzioni (o per una torta classica rotonda): 125 g di cioccolato fondente, 125 g di burro, 3 uova, 80 g di zucchero, 150 g di mandorle pelate, sale
Per il guscio di cioccolato: 100 g di cioccolato fondente
Mettete il cioccolato a sciogliere a bagno maria. Una volta sciolto aggiungete il burro e continuate a mescolare finché non si sarà sciolto del tutto, formando una crema liquida. Nel frattempo separate tuorli e albumi e lavorate i tuorli con lo zucchero. Montate gli albumi a neve separatamente aggiungendovi un pizzico di sale. Tritate infine le mandorle con l’aiuto di un robottino: dovranno essere belle fini, quasi farinose (più i pezzi di mandorla saranno grandi, più la vostra torta caprese risulterà croccante). Ora non resta che assemblare tutti i vari composti della vostra torta. Unite i tuorli con lo zucchero al cioccolato, aggiungete gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dall’alto verso il basso e infine unite le mandorle.
Per preparare le monoporzioni mi sono servita dei pirottini in alluminio: imburrate leggermente la base, versate al loro interno un cucchiaio abbondante di composto e ripetete l’operazione fino a che avrete finito tutto il composto. Non dimenticatevi di usare il leccapentola per non sprecare nemmeno una goccia di impasto.
Cuocete in forno ventilato a 180°: il tempo di cottura varia in base alle dimensioni della vostra torta e anche al vostro forno. Approssimativamente per le monoporzioni io ho lasciato cuocere per 15 minuti, per la torta classica rotonda per 20 minuti.
Una volta sfornate le monoporzioni lasciatele raffreddare e toglietele dagli stampini. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e quando sarà ben sciolto prendete la vostra torta caprese monoporzione e intingetene la base nel cioccolato. Lasciate riposare a testa in giù, con il guscio cioccolatoso rivolto verso l’altro. Una volta raffreddate vi consiglio di metterle in frigorifero così che il cioccolato si raffreddi al meglio. Tiratele fuori dal frigo un paio di ore prima di servirle.
Non potrete più fare a meno della mini torta caprese monoporzione!!
Leave a Reply