Le patate alla paprika sono un modo diverso e originale per portare in tavola le classiche patate al forno. Sono perfette da mangiare come contorno, in accompagnamento ad altre pietanze, ma sono buonissime anche da sole, magari intinte in salse di diverso genere. Io le ho servite con del ketchup, ma sono perfette anche con maionese, salsa allo yogurt, salsa barbecue e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. Sono davvero velocissime da preparare: una volta bagnate con l’olio basta rimescolarle insieme a tutti gli ingredienti per formare una sorta di panatura uniforme. Il mix di spezie in cui avvolgerete le vostre patate può anche essere modificato a piacimento: potrete usare paprika, ma anche curry, curcuma o le vostre spezie preferite.
Ricetta patate alla paprika
Ingredienti: 3 patate grandi, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, mezza tazza di grana padano, sale q.b., 2 cucchiaini di origano, 2 cucchiaini di paprika (dolce o forte a vostro piacimento), prezzemolo
Lavate accuratamente le patate. Per questa ricetta dovete lasciare la buccia quindi lavatele accuratamente per eliminare ogni residuo di terra. Tagliate le patate a spicchi nel senso della lunghezza e disponetele in una capiente ciotola. Bagnatele con l’olio, rimescolatele e aggiungete il grana padano. Mescolate nuovamente le patate aiutandovi con le mani (farete sicuramente meno fatica che con cucchiai o altre posate). A parte preparate il mix di spezie unendo sale, origano e paprika. Chi ama i sapori forti potrà aggiungere anche un po’ di aglio. Aggiungete il mix di spezie alle patate e rimescolate nuovamente fino ad avvolgerle completamente.
Disponete gli spicchi su un pezzo di carta forno appoggiandole dalla parte della buccia. Cuocete in forno per 40 minuti a 200 gradi. Spolverizzate con un po di prezzemolo e servite le patate alla paprika calde e accompagnate con salse a piacimento.
sono una grande estimatrice della paprika 🙂
Golose !!!!!!
Grazie!!