La ricetta per la pasta della pizza fatta in casa non è sempre la stessa: ogni famiglia ha la sua variante, che viene tramandata gelosamente tra madre e figli. Ed è così anche da me, la pasta che prepara mia mamma ha una piccola aggiunta che la rende la pasta per la pizza soffice e morbida. Il segreto? Aggiungere un goccio di latte che rende l’impasto una nuvola. La stessa pasta che usiamo per la pizza “formato famiglia” è perfettamente declinabile anche per realizzare delle morbidissime pizzette, ideali per aperitivi, antipasti e per delle golose merende.
RICETTA PASTA PER PIZZA E PIZZETTE SOFFICI
Ingredienti (per mezzo kg di pasta): 250 gr di farina 00, 250 gr di farina 0, 170 ml di acqua, 150 ml di latte, 25 gr di lievito di birra, un cucchiaino raso di zucchero, sale q.b.,
In una ciotola mischiate latte e acqua in una ciotola, poi mettete tutto nel microonde per qualche secondo per intiepidire la miscela. Fateci sciogliere poi all’interno il lievito di birra, lo zucchero e il sale. Non dimenticatevi lo zucchero, che funge da attivatore per il lievito.
Sulla spianatoia mescolate le due farine dandogli la classica forma a fontana. Create il buco nel centro (come se fosse un vulcano) e versateci parte del liquido, lavorandolo con una forchetta. E ora è arrivato il momento di sporcarsi: si passa alle mani! Iniziate a impastare e aggiungete man mano tutto il liquido e l’olio. Continuate a impastare energicamente fino ad ottenere un panetto malleabile e non appiccicoso. Regolate la consistenza aggiungendo farina se troppo molle e acqua se troppo duro. Mettete il panetto in una ciotola con fondo infarinato, coprite con un panno e lasciate lievitare per almeno 2 ore in un luogo asciutto finché l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta pronta fate delle piccole palline e spianatele aiutandovi con mano e mattarello. Lasciate riposare le pizzette da stese almeno un’altra ora. Passate poi alla farcitura a piacere.
Leave a Reply